Team Building Rescue Team: una Missione… Possibile!
Tutti conosciamo ormai un gioco di grande successo, praticato in compagnie di amici ma anche come team building aziendale: Escape Room. Il team building Rescue Team prende il meglio dell’Escape Room e lo applica su scala più grande. Una missione da compiere, un criminale da fermare, un tempo limitato: i partecipanti di questo gioco di team building in città devono fare nulla di meno che salvare l’umanità!
Quali sono i vantaggi del team building Rescue Team?
- Più spazi differenti, all’aperto o al chiuso
- Un numero anche molto alto di team in competizione
- Tempo più lungo (2-3 ore o, su richiesta, anche di più)
- Una serie più ampia e varia di enigmi da risolvere.
Enigmi, meccanismi, indovinelli…
Nel Team Building Rescue Team i partecipanti affrontano sfide logiche ma anche creative. Gli enigmi spesso sono, a tutti gli effetti, dei meccanismi da smontare, rimontare o costruire. I team devono mettere in moto non solo il cervello ma anche le mani con attività dinamiche e concrete di grande impatto emozionale!
Questo format combina:
- Problem Solving
- Orienteering
- Enigmistica
- Live Action Game.
Team Building Rescue Team: possiamo farlo ovunque!

City Game Team Building Rescue Team
La missione può svolgersi:
- Nelle vie di una città italiana o straniera, in interazione continua con luoghi e abitanti.
- Negli spazi dell’azienda, per giocare con luoghi ben noti o ancora tutti da conoscere.
Ma il team building Rescue Team non è solamente una “Mission Impossibile” da compiere. È anche una appassionante gara contro il tempo! Ai team partecipanti viene dato un tempo limitato (solitamente 2 o 3 ore) entro il quale devono terminare il percorso e risolvere tutti gli enigmi. Nel caso del successo la missione è considerata compiuta. Altrimenti… guai a noi: l’umanità non è stata salvata per tempo e il nostro pianeta sta per affrontare momenti terribili!
Ogni missione ha una storia particolare che verrà raccontata ai partecipanti. Di solito è legata alla location dell’evento. Ecco qualche esempio dei nostri format di maggiore successo: